Il 31-08-1997 muore di leucemia un giovane saviglianese, Paolo Baudracco. Raccogliendo un suo desiderio, la moglie, insieme ad alcuni amici, il 27-11 dello stesso anno, fonda la Sezione ADMO di Savigliano a lui dedicata.
ADMO ha per scopo principale il reperimento di donatori di midollo osseo e/o cellule emopoietiche staminali, al fine di aiutare i malati di leucemia e malattie onco-ermatologiche, che necessitano di un trapianto, ma che non dispongono di un donatore consanguineo compatibile (un familiare).
Per diventare donatori di midollo osseo/cellule staminali è necessario avere un età compresa tra i 18 e i 40 anni, godere di buona salute e sottoporsi ad un prelievo di sangue che consente la tipizzazione dell'HLA.
Non occorre alcuna impegnativa medica. E' possibile effettuare il prelievo recandosi presso il Servizio di immuno - ematologia trasfusionale dell'Ospedale di Savigliano dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 10,00 a digiuno (0172/719265).
Per ulteriori informazioni, potete contattare i volontari presso la sede oppure telefonicamente.
Attualmente, a Savigliano, ADMO conta circa 300 donatori, mentre i collaboratori sono sei.